Un nuovo aggiornamento WhatsApp ha introdotto delle funzioni molto utili risolvendo anche un problema molto comune tra gli utenti.
La nota applicazione di messaggistica istantanea WhatsApp, ormai da tempo, ha tagliato il traguardo dei 2 miliardi di utenti attivi rappresentando una delle app più diffuse e utilizzate a livello globale. La piattaforma, grazie al lavoro degli sviluppatori, viene costantemente aggiornata con l’introduzione di nuove funzioni o miglioramenti per quelle già presenti.

Nei giorni scorsi, è stato lanciato un nuovo aggiornamento, ma disponibile al momento solo per la versione beta dell’app, che contiene una interessante novità che permette di risolvere un problema molto comune tra gli utenti di WhatsApp. Adesso sarà necessario solo attendere il lancio ufficiale dell’aggiornamento che non si esclude possa arrivare già nelle prossime settimane.
WhatsApp, la nuova funzione che risolve il problema delle chiamate accidentali: i dettagli
Gli sviluppatori di WhatsApp stanno testando un nuovo aggiornamento che introdurrà alcune importanti novità per gli utenti. È stata, difatti, lanciata la versione beta dell’app numero 2.25.5.8 che permetterà, come anticipato, di risolvere un problema comune: stiamo parlando delle chiamate accidentali.
In particolare, come scrive il sito specializzato WABetaInfo.com, hanno deciso di implementare una sorta di menu delle chiamate modificando l’interfaccia delle chat individuali e di gruppo. Nella barra in alto, difatti, non appariranno più i due tasti per la chiamata e la videochiamata, ma un singolo pulsante. L’utente cliccando su quest’ultimo vedrà un menu a tendina con le voci “Chiamata”, “Videochiamata” e “Altro”.
In questo modo, le due opzioni saranno raggruppate e sarà necessaria una doppia conferma per avviare una chiamata vocale o una videochiamata. Inoltre, sarà anche possibile generare un link per partecipare alla chiamata e condividerlo con i propri contatti.

Al momento, gli utenti hanno a disposizione i due pulsanti sulla barra in alto delle varie chat e, spesso, può accadere che cliccando su uno di essi venga accidentalmente avviata una chiamata. Gli sviluppatori, dunque, hanno pensato di risolvere questo problema.
Infine, per quanto riguarda le chiamate di gruppo è stata introdotta la possibilità di selezionare i partecipanti alla conversazione tra quelli presenti all’interno della chat così da evitare di contattare tutti i membri del gruppo, magari non interessati alla conversazione.
Ora bisognerà attendere per capire quando l’aggiornamento con le relative funzioni verrà reso disponibile per tutti gli utenti dell’applicazione di messaggistica istantanea. Non è escluso che il lancio, dopo la fase di test, possa avvenire già nelle prossime settimane.