Occhio+alla+truffa+del+parabrezza%3A+come+difendersi
luoghidealiit
/30-occhio-alla-truffa-del-parabrezza-come-difendersi/amp/
News

Occhio alla truffa del parabrezza: come difendersi

Published by
Anna Di Donato

Attenzione all’ennesima truffa che sta circolando, e che coinvolge il parabrezza dell’auto. Cosa sta succedendo

Le truffe sono un grave problema che purtroppo si ripropone continuamente e a cui bisogna prestare attenzione. Come? Informandosi e, nel caso in cui, malauguratamente dovesse capitare, avere gli strumenti per intuire che possa trattarsi di un inganno.

Occhio alla truffa del parabrezza: come difendersi-luoghideali.it

Di truffe, sfortunatamente, ne occorrono molte durante l’anno, e purtroppo sono molte le persone che cadono nei tranelli orchestrati dai malintenzionati, a ogni età. Certamente, però, la gran parte sono persone anziane e fragili, che spesso vengono prese di mira e derubate di soldi e dati.

Questi inganni sono perpetrati nei modi più disparati, dall’online alle telefonate, alle truffe effettuate di persona. Soprattutto se una persona è anziana e fragile, come detto, i truffatori ne approfittano per tentare di raggirarla, facendole credere di essere il nipote, l’idraulico, un vecchio amico, un carabiniere e molto altro.

Ecco perché è importante fare molta attenzione e non fidarsi di nessuno. Se si hanno dubbi, basta rivolgersi alle forze dell’ordine per accertare certi inganni. Ma c’è un’altra truffa che sta circolando, e questa può davvero imbrogliare chiunque, giovani, adulti, anziani. A cosa fare attenzione.

Truffa del parabrezza: in cosa consiste e come non cadere nel tranello

Di truffe, purtroppo, ne nascono spesso di nuove e, come sopraccitato, se ti informi, hai quantomeno qualche strumento per riconoscerle e non cadere nel piano dei malintenzionati.

Truffa del parabrezza: in cosa consiste e come non cadere nel tranello-luoghideali.it

C’è una nuova truffa che in Europa si sta diffondendo molto, e in Spagna, in particolare, sta attecchendo parecchio. La polizia spagnola, in un video, ha spiegato cosa starebbe accadendo.

Il raggiro consiste nel posizionare una banconota fake da 50 euro sul parabrezza di un’auto in sosta. Nel momento in cui la vittima ritorna all’auto e cerca di prendere i 50 euro (finti), i truffatori approfittano della deconcentrazione per derubarla.

In sostanza, si vuole indurre il conducente a vedere la banconota sul parabrezza e uscire dalla macchina per prenderla. Ma nel mentre egli fa questo gesto, i ladri, in modo molto celere, entrano e prendono oggetti personali e possono persino rubare l’auto, se il malcapitato lascia la chiave dentro al veicolo.

La polizia consiglia caldamente di non uscire dall’auto, in modo da non incappare nell’inganno. Dunque, se doveste capitarvi una cosa del genere, ora sapete come potreste comportarvi ed evitare di farvi derubare da criminali.

Anna Di Donato

Recent Posts

Usa, nuovi controlli in aeroporto: come evitare le perquisizioni sui telefoni

Negli aeroporti degli Stati Uniti i viaggiatori sono sottoposti ad alcuni controlli, tra cui quelli…

3 settimane ago

Cosa c’era a Venezia prima del Ponte di Rialto, simbolo della città nel mondo

Cosa c'era prima della realizzazione del Ponte di Rialto, uno delle attrattive maggiori di Venezia.…

3 settimane ago

The Couple, arriva un pesante ‘no’ dall’ex di Uomini e Donne: “Altre priorità”

L'ex volto di Uomini e Donne rivela di aver rifiutato di partecipare al nuovo reality…

3 settimane ago

Il segreto infallibile per rendere più alte le torte che cucini: fai questo e cambierà tutto

Le tue torte sono troppo basse? Ecco cosa mi ha svelato mia zia, un piccolo…

3 settimane ago

Il lago di Braies durante l’anno diventa pericoloso: ecco cosa accade spesso

Il lago di Braies cela delle insidie da non sottovalutare assolutamente, in alcuni periodi dell'anno…

3 settimane ago

Ricordate la casa del Mulino Bianco? È in vendita, quanto chiedono e dove si trova

Vendere la casa del Mulino Bianco? Allora esiste davvero, non è solo pubblicità. Vediamo prezzo…

3 settimane ago