Lo+vedi+ogni+giorno%2C+ma+sai+cosa+rappresenta+il+simbolo+dietro+i+50+centesimi%3F
luoghidealiit
/241-lo-vedi-ogni-giorno-ma-sai-cosa-rappresenta-il-simbolo-dietro-i-50-centesimi/amp/
Arte e Cultura

Lo vedi ogni giorno, ma sai cosa rappresenta il simbolo dietro i 50 centesimi?

Published by
Paola Saija

Quanti di voi sanno cosa significa il simbolo presente nei 50 centesimi? Tutto quello che c’è sapere, tutti i dettagli.

Ogni giorno capita a chiunque di stringere fra le mani le monete questo non lo si può notare, ma a volte non ci rendiamo neanche conto di cosa viene raffigurato. L’obiettivo di oggi è quello di capire qual è il simbolo che è raffigurato nei 50 centesimi.

Lo vedi ogni giorno, ma sai cosa rappresenta il simbolo dietro i 50 centesimi? (Luoghideali.it)

Come ben sappiamo si tratta di una delle monete più diffuse, dunque, capiamo cosa rappresenta. Se siete pronti vi sveleremo tutto nei prossimi paragrafi, da questo momento in poi siamo sicuri presterete più attenzione a questo dettaglio.

Cosa rappresenta il simbolo dei 50 centesimi? Tutto quello che c’è da sapere

Le monete vengono utilizzate quotidianamente, ma quanti di voi sanno cosa c’è raffigurato? Non tutti lo sanno ed è importante conoscere questo aspetto. Anche se, come abbiamo detto, vediamo li prendiamo per mano si sa veramente poco. Per chi non lo sapesse, è raffigurata la statua equestre di Marco Aurelio (Equus Marci Aurelio Antonini), è bene specificare che si tratta di un’antica scultura romana in bronzo dorato che risale al II secolo d.C..

Raffigura l’imperatore Marco Aurelio mentre si trova a cavallo. Il luogo originario di installazione è sconosciuto, ciò che si sa è che dall’VIII si trova davanti al Palazzo Laterano e che nel 1538 fu trasferita in Piazza del Campidoglio a Roma, proprio lì è rimasta per più di quattro secoli.

Cosa rappresenta il simbolo dei 50 centesimi? Tutto quello che c’è da sapere (luoghideali.it)

Dal 1990 la statua, invece si trova nel Palazzo dei Conservatori, la scelta è da ricondurre alla conservazione. L’opera, infatti, in precedenza era molto esposta agli agenti atmosferici. Nel 1997, però, è bene sottolineare che nella piazza del Campidoglio è stata collocata una copia identica della stessa statua, ma prima della doratura. Non tutti lo sanno, ma questa statua ha un valore artistico molto importante, la maggior parte delle statue bronzee dell’antichità, infatti, sono state fuse per ricavarne metallo.

Sappiamo che la statua di Marco Aurelio ha sempre goduto di ottima popolarità, per chi non lo sapesse la statua è alta 4,24 metri. Nello specifico, l’imperatore ha il viso scoperto e indossa una tunica e il tradizionale mantello da comandante. Ai piedi porta le scarpe militari leggere. Non tutti prestano attenzione, ma la statua è raffigurata sulla moneta da 50 centesimi. A volte, anche se si tengono in mano le monete non si presta attenzione a questi dettagli che hanno come obiettivo quello di evidenziare le grandi personalità e patrimoni del paese.

Paola Saija

Recent Posts

Borghi d’Italia, questi cinque sono da visitare per una vacanza meravigliosa

Il nostro Paese è ricco di borghi antichi dal fascino inestimabile: la lista dei cinque…

6 minuti ago

Aggiornamento WhatsApp, la funzione che risolve un problema comune a tutti: cosa cambia

Un nuovo aggiornamento WhatsApp ha introdotto delle funzioni molto utili risolvendo anche un problema molto…

9 ore ago

Trenitalia, rimborso istantaneo dei biglietti: arriva la novità per i clienti

La società Trenitalia ha lanciato un nuovo servizio sviluppato per velocizzare e semplificare le procedure…

20 ore ago

Adesso ti dico perché le fragole si ‘guastano’ appena le porti a casa: sicuro fai quest’errore

In molti hanno il problema delle fragole guastate poco dopo averle portate a casa dal…

1 giorno ago

“Non apriamo il Vaso di Pandora”, cosa c’era dentro secondo l’antico mito greco

Il Vaso di Pandora, da non scoperchiare assolutamente. Ma che cosa celava  per la mitologia…

1 giorno ago

Il Paradiso 9, chi è (davvero) Mimmo? Ipotesi shock sulla sua identità

Il Paradiso delle Signore 9, spunta una teoria sulla vera identità di Mimmo Burgio: non…

1 giorno ago