Borghi+d%26%238217%3BItalia%2C+questi+cinque+sono+da+visitare+per+una+vacanza+meravigliosa
luoghidealiit
/232-borghi-ditalia-questi-cinque-sono-da-visitare-per-una-vacanza-meravigliosa/amp/
Travel

Borghi d’Italia, questi cinque sono da visitare per una vacanza meravigliosa

Published by
Marco Sparta

Il nostro Paese è ricco di borghi antichi dal fascino inestimabile: la lista dei cinque piccoli centri italiani da visitare.

L’Italia è un Paese ricco di fascino, arte e tradizione, ma non solo. Un territorio tutto da scoprire non solo per i viaggiatori stranieri. Sempre più spesso, difatti, gli italiani decidono di rimanere nei confini nazionali per una vacanza, soprattutto se si tratta di pochi giorni.

Borghi d’Italia, questi cinque sono da visitare per una vacanza meravigliosa (Luoghideali.it)

Oltre alle città d’arte, sono tanti i luoghi dedicati al divertimento e al relax presenti sul territorio. Per chi, invece, vuole una vacanza all’insegna della storia e del folklore, può decidere di visitare uno degli oltre 5mila borghi presenti in tutta la Penisola. Sarebbe impossibile, dunque, elencarli tutti, ma abbiamo deciso di fornirvi una mini lista con cinque dei tantissimi borghi che meritano una visita.

Borghi d’Italia, i cinque da visitare per un soggiorno da sogno: la lista

Da Nord a Sud, in Italia sono presenti oltre 5mila borghi. La maggior parte si trova ubicata nella parte interna della Penisola, un vero e proprio patrimonio per cui è stata anche fondata nel 2002 l’Associazione I Borghi più belli d’Italia il cui scopo è quello di valorizzare questi piccoli centri che contribuiscono per oltre 5 miliardi l’anno all’economia italiana.

Borghi in Italia, una piccola lista con cinque centri da visitare (Luoghideali.it)

Come abbiamo già detto, sarebbe impossibile elencare tutti i borghi presenti sul territorio, di cui ben 362 sono stati certificati dall’Associazione. Per questo motivo, abbiamo deciso di stilare una piccola lista di cinque centri da visitare, luoghi ricchi di fascino che possono rappresentare la meta ideale per una vacanza in ogni periodo dell’anno.

Tra questi piccoli centri abbiamo inserito Peccioli, centro di circa 4mila abitanti della provincia di Pistoia (Toscana). Qui è possibile godere di paesaggi incontaminati che lasciano davvero senza fiato. Il centro storico è un mix di moderno e classico che si mescolano perfettamente. Qui è possibile visitare palazzo Pretorio e la Torre campanaria che svetta sulle abitazioni del paese, ma anche vari musei che raccontano la storia di questo borgo medievale.

Rimanendo nell’area settentrionale della Penisola, un altro affascinante borgo è Grazie, frazione del comune di Curtatone, in provincia di Mantova, dove vivono circa 600 abitanti. Il piccolo centro è noto per il suo splendido Santuario delle Grazie, chiesa in stile gotico che si affaccia sulle acque palustri e meta di molti pellegrinaggi. Inoltre, qui ogni anno si tiene l’Incontro Nazionale dei Madonnari con la partecipazione di numerosi artisti del gessetto, provenienti da tutto il mondo, che realizzano opere sull’asfalto.

Una menzione la merita Isola del Liri, borgo della Ciociaria, attuale provincia di Frosinone, nel Lazio. Qui è possibile ammirare scorci di inestimabile fascino, ma la vera “chicca” è rappresentata dalla cascata naturale, alta circa 27 metri, in pieno centro storico. Un luogo affascinante e romantico da visitare assolutamente.

Borghi d’Italia, i cinque da visitare per un soggiorno da sogno: la lista (Luoghideali.it)

Spostandoci a Sud, troviamo Montesano sulla Marcellana, comune della provincia di Salerno (Campania). Si tratta di un borgo termale che sorge a 850 metri sul livello del mare su uno dei monti della Maddalena. Qui è possibile respirare aria sana e recarsi presso l’area termale, dove sono presenti varie sorgenti d’acqua oligominerale. Un vero gioiello per gli amanti della natura che possono rilassarsi passeggiando immersi nel verde. Qui è anche possibile visitare il centro storico ricco di antichi edifici e chiese.

Infine, nella nostra lista abbiamo inserito Erice, splendido borgo siciliano in provincia di Trapani, situato a oltre 700 metri sul livello del mare. Il centro storico del paese è ricco di viuzze ed edifici molto antichi e la visuale sul golfo di Trapani è davvero mozzafiato. Qui sorge il suggestivo castello di Venere edificato nel XII secolo.

Marco Sparta

Recent Posts

Lo vedi ogni giorno, ma sai cosa rappresenta il simbolo dietro i 50 centesimi?

Quanti di voi sanno cosa significa il simbolo presente nei 50 centesimi? Tutto quello che…

4 ore ago

Aggiornamento WhatsApp, la funzione che risolve un problema comune a tutti: cosa cambia

Un nuovo aggiornamento WhatsApp ha introdotto delle funzioni molto utili risolvendo anche un problema molto…

9 ore ago

Trenitalia, rimborso istantaneo dei biglietti: arriva la novità per i clienti

La società Trenitalia ha lanciato un nuovo servizio sviluppato per velocizzare e semplificare le procedure…

20 ore ago

Adesso ti dico perché le fragole si ‘guastano’ appena le porti a casa: sicuro fai quest’errore

In molti hanno il problema delle fragole guastate poco dopo averle portate a casa dal…

1 giorno ago

“Non apriamo il Vaso di Pandora”, cosa c’era dentro secondo l’antico mito greco

Il Vaso di Pandora, da non scoperchiare assolutamente. Ma che cosa celava  per la mitologia…

1 giorno ago

Il Paradiso 9, chi è (davvero) Mimmo? Ipotesi shock sulla sua identità

Il Paradiso delle Signore 9, spunta una teoria sulla vera identità di Mimmo Burgio: non…

1 giorno ago