È il classico casatiello napoletano pasquale, ma con questo ingrediente in più è capace di renderlo ancora più saporito e buono: la ricetta di Antonino Cannavacciuolo è davvero speciale.
Il periodo di Pasqua si sta facendo sempre più vicino e, seppure non manchi nemmeno tantissimo per la prova costume, sono già tantissime quelle persone che non vedono l’ora di fare un piccolo strappo alla regola e mangiare tutte le prelibatezze di questa festività.
Da Nord a Sud, ogni regione italiana ha una ricetta tipica del periodo pasquale. A Napoli, però, ce ne sono davvero diverse. A partire dalla ‘classica’ pastiera fino al tanto amato casatiello, chi abita in questa città o, addirittura, decide di visitarla per una breve gita fuori porta, in questo periodo mette sempre qualche chilo in più.
La ricetta del casatiello napoletano non è assolutamente difficile da seguire. Si tratta, in effetti, di un vero e proprio rustico molto facile da preparare con le proprie mani, al cui interno si rintracciano diversi tipi di salumi. Quella che, invece, segue Antonino Cannavacciuolo, raccolta poi nel suo libro, prevede l’aggiunta di un ingrediente in più che è capace di rendere il tutto ancora più gustoso.
Antonino Cannavacciuolo ha origini campane, quindi chi meglio di lui segue a perfezione la ricetta tradizionale del casatiello napoletano? Lo chef ultrastellato, in realtà, rispetta pure la preparazione originale, ma vi aggiunge un ingrediente ‘insolito’, che però è in grado di conferire al risultato finale un sapore ancora più buono e ‘affumicato’.
Ingredienti:
Procedimento:
Negli aeroporti degli Stati Uniti i viaggiatori sono sottoposti ad alcuni controlli, tra cui quelli…
Cosa c'era prima della realizzazione del Ponte di Rialto, uno delle attrattive maggiori di Venezia.…
L'ex volto di Uomini e Donne rivela di aver rifiutato di partecipare al nuovo reality…
Le tue torte sono troppo basse? Ecco cosa mi ha svelato mia zia, un piccolo…
Il lago di Braies cela delle insidie da non sottovalutare assolutamente, in alcuni periodi dell'anno…
Vendere la casa del Mulino Bianco? Allora esiste davvero, non è solo pubblicità. Vediamo prezzo…