%26%238220%3BDopo+tanti+esperimenti+ho+capito%26%238221%3B%2C+cos%C3%AC+la+cottura+della+pastiera+%C3%A8+perfetta+%28anche+sotto%29
luoghidealiit
/156-dopo-tanti-esperimenti-ho-capito-cosi-la-cottura-della-pastiera-e-perfetta-anche-sotto/amp/
Food

“Dopo tanti esperimenti ho capito”, così la cottura della pastiera è perfetta (anche sotto)

Published by
Cindy D

La pastiera napoletana è un dolce tipico del periodo pasquale. Per assicurarsi una cottura perfetta, basta seguire un semplice trucco.

Ogni festività ha le sue tradizioni e la Pasqua (che nel 2025 cadrà domenica 20 aprile) non è sicuramente da meno. Tra i piatti tipici che possiamo trovare a tavola in questo periodo dell’anno ci sono diverse golosità: dall’uovo di cioccolato, uno dei simboli principali della festa, alla colomba, che rappresenta la pace e la rinascita, senza dimenticare un amatissimo dolce della cucina napoletana: stiamo parlando della pastiera.

“Dopo tanti esperimenti ho capito”, così la cottura della pastiera è perfetta (anche sotto) – YouTube @AntoniettaPolcaro (luoghideali.it)

Diffusa in tutta la Campania, la pastiera napoletana affonda le sue radici nelle festività pagane. Questo dolce dalle origini contadine ha una storia antica ed è nato dagli avanzi di pasta utilizzati per la realizzazione delle frittate, fatte passare da salate a dolci con l’aggiunta di zucchero, uova e aromi vari. La ricetta presenta anche delle varianti e in ciascuna famiglia gli ingredienti possono essere dosati diversamente per preparare la pasta frolla o insaporire il ripieno.

Di base, per cucinare la pastiera napoletana bisogna partire dalla frolla, per poi passare al grano e preparare il ripieno. Il dolce deve essere messo in un forno preriscaldato ad una temperatura di 180 gradi, per almeno 50-55 minuti. Per ottenere una cottura perfetta (anche nella parte inferiore), c’è un trucco molto semplice a cui affidarsi che, però, non tutti conoscono.

Pastiera napoletana, il segreto per una cottura perfetta: è semplicissimo

La food blogger Antonietta Polcaro, che sul suo canale YouTube fornisce sempre utili consigli per gli amanti della cucina, ha svelato qual è il segreto per preparare una pastiera napoletana eccezionale. Dopo tanti esperimenti, come spiegato da lei stessa in un recente post, è riuscita a trovare la soluzione più efficace per far cuocere correttamente il dolce pasquale in forno.

Pastiera napoletana, il segreto per una cottura perfetta: è semplicissimo (luoghideali.it)

La pastiera deve essere sistemata sul ripiano più basso, a contatto con la base dell’elettrodomestico, lasciandola dunque cuocere direttamente sulla griglia. Per capire se è arrivato il momento di toglierla dal forno, basta osservare il dolce: quando inizia a gonfiarsi, vuol dire che mancano solo 10-15 minuti.

Una volta trascorso il tempo necessario, si può infilare la lama di un coltello nella pastiera per controllare che sia pronta. Quando si sarà raffreddata, potrà finalmente essere servita a tavola. Preparando il dolce napoletano in questo modo, avremo la certezza che la cottura sia uniforme (senza, quindi, tralasciare la parte inferiore).

Cindy D

Classe 1997, dopo la laurea in Scienze sociali per la globalizzazione ho iniziato a collaborare con diverse redazioni. Appassionata di scrittura da sempre, mi interessano soprattutto i temi sociali e di attualità.

Recent Posts

Trenitalia, rimborso istantaneo dei biglietti: arriva la novità per i clienti

La società Trenitalia ha lanciato un nuovo servizio sviluppato per velocizzare e semplificare le procedure…

1 ora ago

Adesso ti dico perché le fragole si ‘guastano’ appena le porti a casa: sicuro fai quest’errore

In molti hanno il problema delle fragole guastate poco dopo averle portate a casa dal…

5 ore ago

“Non apriamo il Vaso di Pandora”, cosa c’era dentro secondo l’antico mito greco

Il Vaso di Pandora, da non scoperchiare assolutamente. Ma che cosa celava  per la mitologia…

9 ore ago

Il Paradiso 9, chi è (davvero) Mimmo? Ipotesi shock sulla sua identità

Il Paradiso delle Signore 9, spunta una teoria sulla vera identità di Mimmo Burgio: non…

14 ore ago

Il luogo ideale in cui trasferirsi: mare, tanto verde e prezzi bassi (a 2h dall’Italia) – VIDEO

Il luogo ideale in cui andare a vivere è a sole due ore dall'Italia: si…

1 giorno ago

La radiografia ai Bronzi di Riace spiazzò i ricercatori: ecco cosa si vide all’interno

I Bronzi di Riace sono un mirabile esempio della scultura classica. Alcuni dettagli poco conosciuti…

1 giorno ago