Dietro ogni pizza fatta in casa che profuma davvero di forno a legna c’è una cura quasi amorevole. E a volte, bastano pochi gesti sbagliati per compromettere il risultato finale. Vuoi scoprire di quale si tratta? Continua a leggere.
Lo ammetto: ho sbagliato impasti per anni. E ogni volta che tiravo fuori quella pizza dal forno, sperando che fosse quella giusta, mi ritrovavo a fissare un disco triste, basso, troppo duro o troppo molle. Sai quella sensazione di aspettativa tradita, come quando hai fame e ti servono qualcosa che sa solo di farina? Ecco.
Eppure mi impegnavo. Continuavo a non capire che cosa sbagliassi e questa cosa mi demoralizzava, facendomi dubitare delle mie doti culinarie. Poi, chiedendo ad un amico pizzaiolo, ho scoperto quale fosse il problema. Se anche tu stai commettendo quest’errore e non lo sai, è ora di rendertene conto e di rimediare.
Quindi, qual è l’errore che fai senza rendertene conto e che sta rovinando l’impasto della tua pizza? Beh, semplice: aggiungere sale e lievito insieme, nello stesso momento.
Sì, esatto. Un errore così banale è davvero in grado di rovinare tutto e di trasformare un potenziale capolavoro in un vero disastro. Da quando l’ho scoperto ho il mio modo di impastare. Inoltre, parlando con il mio amico pizzaiolo sono venuta a conoscenza di altri trucchi per preparare una pizza perfetta.
Il primo è aggiungere un pizzico di zucchero al lievito. Lo aiuterà a far lievitare meglio l’impasto. Attenzione, però, non aggiungerne più di un cucchiaino scarso se non vuoi compromettere la preparazione.
E sai cos’altro ha fatto la differenza? Un filo d’olio buono. Non tanto per il sapore – anche se aiuta – ma perché dà elasticità all’impasto, lo rende setoso sotto le mani, facile da stendere.
Ora la pizza viene alta, morbida, con i bordi leggermente croccanti e l’interno soffice che profuma di pane vero. Insomma, c’è davvero tantissima differenza. E giuro, è bastato poco. Facendo così ho anche risparmiato tempo prezioso, poiché non ho avuto alcun tipo di intoppo nella preparazione. A volte, dunque, bisogna superare la timidezza e chiedere agli esperti: a volte, sono capaci di aprire davvero un mondo.
Prova a seguire anche tu questi consigli: ti assicuro che otterrai una pizza davvero, davvero indimenticabile e che anche tutta la tua famiglia e gli ospiti la ameranno come mai prima.
Sono state approvate dal Governo le nuove regole che riguardano i passaporti e le carte…
Chi è il fidanzato di Ana Garcés, l'attrice che veste i panni della protagonista ne…
Come si preparano le zeppole di pasta cresciuta: si possono fare facilmente a casa, bastano…
Il nostro Paese è ricco di borghi antichi dal fascino inestimabile: la lista dei cinque…
Quanti di voi sanno cosa significa il simbolo presente nei 50 centesimi? Tutto quello che…
Un nuovo aggiornamento WhatsApp ha introdotto delle funzioni molto utili risolvendo anche un problema molto…